Il focus
Carceri, nelle Marche è emergenza per il numero di psichiatrici
I dati salienti forniti dal Garante regionale Giancarlo Giulianelli. Numerosi gli atti di autolesionismo

Quelle che destano maggiore preoccupazione sono le patologie di tipo psichiatrico, che stando ai dati aggiornati a fine 2022 riguarderebbero174 detenuti a Villa Fastiggi di Pesaro, 95 a Montacuto, 32 a Barcaglione, 18 a Marino del Tronto e 8 a Fermo.
«Gli istituti –prosegue il Garante– fanno fatica a sostenere questo stato di cose. Esiste una struttura deputata ad affrontare il problema psichiatrico, ma da sola la Rems di Macerata Feltria, per altro con una ventina di posti a disposizione, non può soddisfare le esigenze del momento attuale».
Tornando ai dati, risultano numerosi anche gli atti di autolesionismo e i tentati suicidi con 12 a Villa Fastiggi, 16 a Montacuto, 21 a Marino del Tronto, che annovera anche due tentativi portati a compimento. Sempre alto il numero delle tossicodipendenze, non indifferenti i casi di epatite C e Hiv e si registrano ancora alcuni casi di positività al Covid.
Secondo Giulianelli «da questo quadro si evince la necessità che chi di competenza metta in campo azioni decise e che le istituzioni nel loro insieme prestino una nuova attenzione, anche nelle Marche, alla realtà carceraria».