lavori in riviera

Dalla Regione 85mila euro a Sirolo per la tutela di Spiaggia Urbani

Il contributo servirà a svuotare le reti di contenimento della falesia per la protezione dei capanni, del circolo pesca e dei bagnanti

17 Aprile 2023

    SIROLO - A seguito del costante lavoro svolto dall’Ufficio Tecnico Comunale per la verifica dell’erosione costiera e dei crolli della falesia delle spiagge di Sirolo, effettuato anche lo scorso anno con il Direttore Stefano Stefoni e David Piccinini della Protezione Civile Regionale, è terminato il lungo iter per la concessione dell’ennesimo contributo regionale per la protezione della costa sirolese, pari a 85.400 euro.

    Il contributo servirà per svuotare le reti di contenimento della falesia posta sopra i capanni, il circolo pesca ed i bagnanti della Spiaggia Urbani, e per l’installazione delle barre in acciaio da 9 metri coi ganci che sostengono la rete metallica che serve a contrastare e contenere i distacchi dei massi della falesia.

    Il Sindaco Filippo Moschella precisa: "stiamo lavorando continuamente per la tutela delle spiagge sirolesi, molto belle ma anche molto delicate. Ad esempio, a San Michele lo scorso anno abbiamo constatato, insieme ai tecnici regionali, che per effetto delle mareggiate provenienti prevalentemente da nord/nord est si è verificato uno spostamento considerevole della spiaggia da nord verso sud e la creazione di un gradino di erosione consistente di circa 2 metri d’altezza e oltre 10 metri di profondità, per un tratto di costa di circa 100 metri".

    Attualmente è in atto lo studio delle mareggiate e del crollo della falesia da parte dell’Università Politecnica delle Marche, finanziato con un altro contributo di 170.000 euro della Regione Marche, per capire che cosa fare per proteggere le spiagge, la falesia e il centro storico di Sirolo.

    "Colgo l’occasione - spiega il sindaco - per ringraziare il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, gli Assessori Guido Castelli e Stefano Aguzzi e i Consiglieri Regionali Carlo Ciccioli, Marco Ausili e Mirko Bilò per la sensibilità dimostrata nei confronti delle problematiche sofferte da Sirolo e determinante per l’erogazione dei fondi, problematiche messe in disparte da decenni ai danni di tutti i sirolesi e dell’economia turistica".

    PARTNER

    astea
    Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet